Ultima modifica: 26 Giugno 2023

L’istituto

L’Istituto Comprensivo “Virgilio”, nato il 1°settembre 1997, è ubicato a Santa Cecilia, la zona costiera del territorio del comune di Eboli, in piazza F.lli Cianco. L’utenza dell’Istituto proviene dalla vasta area che comprende diverse zone quali Campolongo, Fiocche, Cioffi, Tavernanova.

Dal 1° settembre 1997, in un unico organismo, sono confluite la scuola dell’infanzia e la scuola primaria di Cioffi, la scuola dell’infanzia e primaria di S. Cecilia, già dipendenti dall’ex 3° Circolo didattico di Eboli, e la scuola secondaria di 1° grado “Virgilio” di S. Cecilia.

Sul territorio, si sono costituiti consorzi e aziende per rispondere alle esigenze economiche che richiedono competenze e certificazioni per essere alla pari a livello europeo; alcune aziende sono a conduzione familiare, con un discreto numero di persone impegnate nel lavoro agricolo. Si coltivano maggiormente verdure, ortaggi, frutta. Non mancano diversi allevamenti bufalini per la produzione del latte che viene lavorato nella zona ebolitana o capaccese. Molte famiglie svolgono attività professionali in zona, mentre altre si spostano nelle città vicine. Il territorio è stato oggetto, a partire dalla fine degli anni ’90, di un forte flusso migratorio, con l’arrivo di famiglie provenienti dai paesi del Nord Africa e più recentemente dell’Est Europa; ciò ha determinato la costituzione di una vera e propria comunità di immigrati. Il disagio sociale, specialmente sotto la forma del fenomeno dell’abbandono, della dispersione e dell’evasione scolastica è fortemente presente sul territorio, che, proprio per questo, è stato identificato come “area a rischio”.Il nostro Istituto ha quindi assistito ad un incremento sempre più celere di presenze di allievi non italiani cui dare una risposta in termini di accoglienza, interazione, inclusione, con una ricaduta sulle scelte educative e organizzative della scuola che si apre al territorio organizzando, con i mezzi a disposizione, attività culturali ed educative (laboratori, visite guidate, conferenze, partecipazione a concorsi) per coinvolgere gli alunni, i genitori, le strutture territoriali e gli enti pubblici (servizi sociali, ASL, associazioni di volontariato) al fine di condividere e di affrontare il disagio sociale.

 

 

PLESSI

Sede Centrale

Sede Centrale

La sede centrale dell’Istituto ospita:

  • Uffici di dirigenza e di segreteria
  • Scuola primaria S.Cecilia
  • Scuola Secondaria di 1° grado

Questo edificio è dotato di spazi generalmente ampi e luminosi, ma si dimostra insufficiente sia rispetto alla popolazione scolastica che per le nuove proposte didattiche.

 

Scuola dell’Infanzia S. Cecilia

Infanzia S. Cecilia

Nato come nido d’infanzia, l’edificio ha poi ospitato anche la scuola dell’infanzia per rispondere alle mutate esigenze del luogo. Anche se gli ambienti sono ampi e luminosi, la struttura si rivela insufficiente rispetto all’aumento della popolazione e alle nuove esigenze dell’educazione infantile. E’ dotata di ampio spazio esterno, a cui occorrerebbe una migliore manutenzione per renderlo fruibile per i bambini durante le attività.

 

Plesso Cioffi

Cioffi

Il plesso scolastico ospita due sezioni di scuola dell’infanzia e cinque classi di scuola elementare. Dispone di un ampio spazio circostante, in parte a prato e in parte a cemento, che si presta a numerose attività.