Inclusività e Accoglienza
Certificazione “SCUOLA DISLESSIA AMICA”
OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE E ATTIVITÀ DI RECUPERO MIRATO
Griglia Osservativa SECONDARIA per il riconoscimento rischio DSA
Griglia Osservativa PRIMARIA per il riconoscimento rischio DSA
RILEVAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO
Modello di verbale del Consiglio di Classe – BES
Scheda di rilevazione BES consigli di classe_interclasse_intersezione
Segnalazione alunni DSA scuola primaria
Segnalazione alunni DSA scuola secondaria
Modulo per la consegna della diagnosi alla scuola da parte della famiglia
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
Questionario per la raccolta informazioni utili alla stesura del PDP a cura dei genitori
QUADRO EUROPEO COMUNE DI RIFERIMENTO PER LE LINGUE
- Esempi di didattica efficace
- I bes e le strategie di intervento
- PDP BES indicazioni per la compilazione
- Sitografia
- Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento
- Disposizioni in materia di diagnosi cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie
- Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati
- Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 Strumenti intervento per alunni BES e organizzazione territoriale per inclusione scolastica.
- Dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 Sintesi strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali
- DGRC 546 del 13 dic 2013 individuazione e valutazione dell’alunno con disabilità
- Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali
- Doc. 15 MAGGIO modalità organizzative ed operative esami di stato DSA